ØLDBERG CASHMERE: ALTA QUALITÀ E INCONFONDIBILE MORBIDEZZA

Sontuoso, questo è certamente l’aggettivo che meglio descrive il cashmere Øldberg.
cashmere stoleDi altissimo pregio, lussoso, raro e molto prezioso, il cashmere comunica una morbidezza e un calore unici.
Øldberg ricerca e seleziona solo le fibre più bianche e più lunghe per creare i propri splendidi capi, in cento per cento cashmere. Occorre grande esperienza per dar vita ad un prodotto che si mantenga bello, soffice e caldo, per un’intera vita. Per questo, da sempre, perfezioniamo le nostre tecniche con grande attenzione e cura per i dettagli, affinchè il nostro marchio sia impresso solo su capi della migliore qualità.

 

fonte iconografica: wikipedia

Cos’è il cashmere
Il Cashmere è un pregiatissimo materiale che si ottiene dal vello della Capra Hircus.
Questi animali vivono nei gelidi altipiani a più elevata altitudine del Kashmir, territorio montuoso indo-cino-pakistano. Oltre che in questa area, le capre da Cashmere sono allevate in diverse regioni montane dell’Asia Centrale, in Cina, Mongolia, Iran, Tibet, Turchia, India e in alcune repubbliche dell’ex Unione Sovietica.
Le capre da Cachemire riescono a vivere con forti escursioni termiche grazie alla presenza di un doppio manto capace di proteggere l’animale sia dalle basse che dalle alte temperature. In particolare, in questa razza di capre, il doppio manto è formato da una protezione esterna impermeabile (giarre) fatta di peli grossolani e ruvidi, e una protezione interna, il sottovello, dalla quale si ricavano fibre più sottili, morbide e pregiate.
Il colore naturale del cashmere può spaziare dal bianco al nero e al beige, con una serie di colori e sfumature intermedi.

 

Scottish Øldberg KitPerchè il cashmere Øldberg è l’eccellenza
Il cashmere di Øldberg è della massima qualità possibile, perchè selezioniamo esclusivamente quello proveniente dagli altopiani della Mongolia Interna cinese. Il territorio aspro e dal clima rigidissimo, caratterizzato da venti gelidi e tempeste di neve, è il fautore di un cashmere di una qualità superiore rispetto ad allevamenti in climi più temperati, nonché di quantità superiori per singolo animale. Inoltre, essendo Øldberg promotore di un lifestyle ecologico, ha scelto di eccellere anche nel metodo di raccolta : il nostro cashmere è reso ancora più speciale dal fatto che non si ottiene mediante tosatura, ma attraverso una pettinatura manuale del mantello dell’animale, in primavera, quando si tagliano prima i crini esterni con le forbici e poi si raccolgono le fibre con appositi pettini dai denti lunghi. Il costo del cashmere è giustificato dalla quantità davvero limitata che si riesce ad ottenere da ogni singola pecora. Ogni anno, infatti, si producono soltanto 5 milioni di chilogrammi di cashmere in tutto il mondo. Grazie alla sua finezza (il diametro medio delle fibre è di 14-16 micron), il cashmere è setoso e vellutato, regalando una sensazione di comfort e morbidezza che accarezza la pelle e appaga gli occhi.

Molto caldo, con un potere isolante 10 volte maggiore della lana, incredibilmente morbido e infinitamente chic, il cashmere è la scelta perfetta per uno stile straordinario e senza tempo.